La FORMAZIONE, sempre su misura
Se formazione significa «modificare un comportamento», erogare un corso richiede molto di più di una docenza in aula.
Ogni modulo formativo parte dall’analisi delle necessità formative dell’azienda e del singolo individuo che vi opera: due variabili fondamentali che richiedono lo studio di formazione ad hoc, esulando cioè da standard preimpostati.
Ogni intervento è infatti strutturato e dimensionato in base agli obiettivi da raggiungere. Il tutto non solo tramite lezioni frontali, ma anche attraverso esercitazioni (pratiche e roleplayng), video didattici e discussione di casi pratici.
Corsi: dove si tengono e programmazione
I corsi si tengono sia presso l’aula predisposta in Studio che direttamente in Azienda. Programmati periodicamente ed attuati al raggiungimento di un numero minimo di adesioni, sono attivabili in qualsiasi momento dell’anno. L’offerta formativa in costante ampliamento grazie alla sempre crescente collaborazione con professionisti del settore, prevede:
Formazione personale aziendale a tutti i livelli, dal Datore di lavoro ai lavoratori secondo l’Accordo Stato Regioni del 2012 e 2016 (applicazione art. 37 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. | sito ufficiale)
Corsi di PRIMO SOCCORSO, (adulti, pediatrico e uso del defibrillatore)
Corsi ANTINCENDIO
Corsi Rappresentanti lavoratori per la Sicurezza
Corsi per RSPP/Consulenti
Tecniche di gestione dello stress
La macchina del tempo: come ottimizzare i tempi
Benessere organizzativo e clima aziendale
Tecniche di comunicazione
Check-Up normativo
Per verificare il livello di applicazione in materia di adempimenti per la sicurezza e la formazione (D.Lgs. 81/2008) aziendale basta contattarci ed effettuare un check up.
Si tratta di un audit che per evidenziare le eventuali carenze in tre step:
1. Sopralluogo in Azienda
2. Controllo
della documentazione presente
3. Elaborazione della relazione
conclusiva del Check-up, comprensiva delle indicazioni e/o suggerimenti per l’eventuale adeguamento ai sensi di legge.
